Prevenire le vene varicose è possibile?

Prevenire una malattia vuol dire evitare che questa si verifichi.
Le vene varicose sono una patologia di origine genetica, quindi, non potendo cambiare i geni e non disponendo per adesso di cellule staminali, la prevenzione delle vene varicose non si può fare.
In medicina si distingue una prevenzione

  1. Primaria , che consiste in quanto abbiamo appena detto, cioè nell’evitare l’insorgenza della malattia, e questo nelle varici non è realizzabile.
  2. Secondaria , che consiste in una diagnosi precoce e nell’uso di presidi che ne rallentino la progressione, quale la calza elastica. Bisogna invece ricordare che lo sport fa bene alla salute, ma non rallenta l'evoluzione delle vene varicose.
  3. Terziaria , che consiste nell’evitare le complicanze, quali le ulcere, il sanguinamento, le flebiti .

L'ereditarietà nelle varici

Ora supponiamo di avere entrambi i genitori con le varici, cosa devo fare?
Un ecodoppler cartografico ed un trattamento emodinamico se ce ne è l’indicazione.
E’ ovvio che , in un soggetto giovane un trattamento emodinamico conservativo riporta indietro la storia evolutiva delle varici, mentre un intervento demolitivo, stripping o laser che sia rappresenta l’inizio di una storia di passioni.

Ti è piacuto l'articolo? condividilo sui Social